Il mondo altrove
Prosegue Festival Danza Estate che torna ad esplorare il paesaggio come spazio che accoglie le comunitĂ e genera relazioni tra pubblico e artisti, con una creazione coreografica in forma di rituale danzato che celebra il moto di un mondo inesplorato.

Il mondo altrove è una creazione coreografica in forma di rituale danzato che celebra il moto di un mondo inesplorato. Tracciando un percorso ideale tra Occidente e Oriente si ispira ai rituali indigeni dell'America del Sud, ai simboli e alle tradizioni del teatro Nō giapponese e alla ricerche musicali del compositore Giacinto Scelsi.
Quattro figure sciamaniche, adornate per condurre una cerimonia magica e senza tempo, custodiscono nel movimento dei corpi e nei lineamenti dei loro volti il rituale di una possibile tradizione altra. Queste presenze invitano ad accogliere un mondo nuovo e aprirci a un sistema ignoto, senza gerarchie precostituite, permeato da poesia di segni muti e sfuggenti.
Per acquistare i biglietti cliccare qui. I biglietti saranno disponibili nei giorni di spettacolo direttamente in loco a partire da un’ora prima dell’orario di inizio di spettacolo.
Festival Danza Estate prevede un fitto cartellone di appuntamenti in cui si susseguiranno grandi nomi della danza contemporanea italiana e straniera accanto a nuovi talenti, prime nazionali e debutti che spaziano tra linguaggi innovativi e sperimentazione. Non mancheranno poi, eventi collaterali e occasioni di incontro con approfondimenti rivolti ad avvicinare il pubblico alla scoperta dei linguaggi della danza contemporanea. “Paesaggi condivisi, riti contemporanei è la cornice narrativa della 35^ edizione di FDE, con una programmazione di spettacoli ed iniziative collaterali che interroga il significato di condivisione e di rito nella nostra contemporaneità , con la costante ricerca di un linguaggio coreografico innovativo, aperto alle sperimentazioni con altre discipline e all’incontro con altri artisti per un proficuo scambio e la trasmissione di pratiche.