Ingrid Carbone
Conversazione - concerto con la rinomata pianista calabrese Ingrid Carbone. . Il pubblico avrĂ l'opportunitĂ di ascoltare le sue spiegazioni, interagire e poi godere della musica con una comprensione piĂą profonda.

La Fondazione Vittorio Polli ed Anna Maria Stoppani è lieta di annunciare un evento speciale dedicato alla "Conversazione-Concerto" con la rinomata pianista calabrese Ingrid Carbone. L'evento si terrà a Bergamo il 26 giugno 2024 a partire dalle ore 17.30.
Ingrid Carbone è celebre per la sua formula unica di "Conversazione-Concerto", un format che combina l'esecuzione musicale con un dialogo interattivo con il pubblico. Questa modalità innovativa permette di avvicinarsi ai capolavori del repertorio e a curiosità musicali attraverso un confronto diretto e coinvolgente. In un'epoca in cui il pubblico è sempre meno abituato a decodificare autonomamente i codici dell'arte, questi momenti musicali offrono non solo l'ascolto, ma anche un arricchimento culturale e una maggiore consapevolezza. Durante la "Conversazione-Concerto", Ingrid Carbone "scende" metaforicamente dal palco per raccontare, con coerenza e passione, i pezzi che eseguirà . Il pubblico avrà l'opportunità di ascoltare le sue spiegazioni, interagire e poi godere della musica con una comprensione più profonda. Questo approccio ha riscosso unanimi consensi di critica e pubblico sia in Italia che all'estero.
Programma della Conversazione-concerto:
Ruggiero Leoncavallo (1857-1919)
- Menuet d’Arlequin Tempo di minuetto
- Cortège de Pulcinella (Petite marche humoristique) Tempo di marcia
- Tarantella Tempo di tarantella
SPANISH ALBUM
- I Sevillana Animato Brillante
- II Gitano-Tango Affettuoso
- III Playeras Ancienne Andante
- IV Granadinas Allegretto
Franz Schubert (1797-1828) - Franz Liszt (1811-1886)
- Die junge Nonne (“La giovane suora”) S. 558/6 Moderato
Per prenotare o avere maggiori informazioni clicca qui: Ingrid Carbone, conversazione - concerto.