93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
28
Novembre

La bellezza infonde gioia

L’evento è inserito nel palinsesto della rassegna «Teatro e cinema del Sacro»: una nuova produzione e debutto nazionale. Uno spettacolo di e con Lucilla Giagnoni.

Prendendoci cura della bellezza, ci prendiamo cura anche di noi stessi. La custodiamo con i sensi, con il cuore, con le mani, con l'immaginazione. In ogni opera d'arte si concentra una fitta trama di relazioni e di emozioni, che danno vita alla bellezza. Lì, la Bellezza, riflesso del Creatore, prende forma e ci regala la gioia di esistere: si rivela, si riconosce, si assapora, si condivide, si vive. A volte questo incanto si fa più intenso, il tempo rallenta, e lo sguardo si colma di meraviglia. E' ciò che accade davanti alla pala di San Bernardino di Lorenzo Lotto, ed è per questo che l'abbiamo scelta come compagna di viaggio alla scoperta del nuovo Museo diocesano, nella certezza che davanti a quell'opera straordinaria nel cuore nascerà la gioia.

Nuova produzione. Debutto nazionale. Spettacolo di e con Lucilla Giagnoni, Drammaturgia Lucilla Giagnoni con la collaborazione di Maria Grazia Panigada, musiche originali Paolo Pizzimenti, produzione Fondazione Adriano Benareggi.

Lo spettacolo andrà in scena nelle sale del nuovo Museo Diocesano Adriano Bernareggi. Alle 16, alle 17 e alle 20,45.

La rassegna «Teatro e cinema del Sacro» è giunta alla sua settima edizione, con un palinsesto di spettacoli e proiezioni, per la città e per il territorio. Nel rinnovare il proprio impegno a supporto delle Comunità nel loro servizio di animazione delle “Sale della Comunità” e di progettazione culturale, l'iniziativa risponde alla necessità di offrire a uomini, donne e ragazzi occasioni protette in cui ritrovarsi e riattivare una vitale e fruttuosa socialità.
La stretta collaborazione e condivisione con le parrocchie coinvolte permetterà che gli spettacoli possano divenire una preziosa occasione di progettazione culturale attraverso la contestuale organizzazione di momenti di riflessione e di condivisione di alcune delle tematiche trattate attraverso il linguaggio cinematografico e teatrale.

Informazioni

Prezzo: a pagamento
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.278151
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 28 novembre 2025 16:00

Fine: venerdì 28 novembre 2025 20:45

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Museo Adriano Bernareggi

Bergamo, via Pignolo 76