Là dove finisce il buio
L’evento è inserito nel palinsesto della rassegna «Teatro e cinema del Sacro»: uno spettacolo di Marialuisa Miraglia con Stefano Panzeri, che racconta la storia di Don Bepo Vavassori e Don Antonio Seghezzi.
Dicembre 1943, Bergamo. Nella cella di un carcere c’è un uomo inginocchiato. È don Bepo Vavassori, che dà vita a un monologo che è insieme diario e preghiera. In una cella vicina, invisibile, è rinchiuso l’amico Don Antonio Seghezzi, arrestato per aver dato aiuto ai giovani renitenti alla leva. Una storia di fede e amicizia che si intreccia con quella di altri protagonisti della Resistenza bergamasca.
Spettacolo teatrale di Marialuisa Miraglia con Stefano Panzeri. Musiche originali dal vivo Simone Riva.
Con il patrocinio della Diocesi di Bergamo, produzione deSidera / Teatro de Gli Incamminati, co- produzione Fondazione Adriano Bernareggi.
Con il sostegno del comune di Osio Sotto
Teatro e cinema del sacro
La rassegna «Teatro e cinema del Sacro» è giunta alla sua settima edizione, con un palinsesto di spettacoli e proiezioni, per la città e per il territorio. Nel rinnovare il proprio impegno a supporto delle Comunità nel loro servizio di animazione delle “Sale della Comunità” e di progettazione culturale, l'iniziativa risponde alla necessità di offrire a uomini, donne e ragazzi occasioni protette in cui ritrovarsi e riattivare una vitale e fruttuosa socialità.
La stretta collaborazione e condivisione con le parrocchie coinvolte permetterà che gli spettacoli possano divenire una preziosa occasione di progettazione culturale attraverso la contestuale organizzazione di momenti di riflessione e di condivisione di alcune delle tematiche trattate attraverso il linguaggio cinematografico e teatrale.
