Nascere era bellissimo
In scena lo spettacolo "Nascere era bellissimo", performance finale del laboratorio di teatro partecipato Piccole Memorie Presenti, organizzato da Teatro Caverna in collaborazione con la poetessa bolognese Azzurra D’Agostino.

Sabato 11 Novembre alle 16:30, presso lo Spazio Caverna di via Tagliamento 7 a Bergamo, verrà presentato lo spettacolo "Nascere era bellissimo", performance finale del laboratorio di teatro partecipato Piccole Memorie Presenti, organizzato da Teatro Caverna in collaborazione con la poetessa bolognese Azzurra D’Agostino.
All’interno della rassegna Abboccaperta 2023-24 e nella cornice di Bergamo Brescia 2023, Teatro Caverna presenta lo spettacolo conclusivo di Piccole Memorie Presenti, un percorso teatrale di inclusione tra passato, presente e futuro, iniziato a marzo 2023. Il progetto ha previsto inizialmente il coinvolgimento attivo dei bambini del quartiere di Grumello del Piano, che hanno realizzato un testo collettivo sul tema della memoria, con l’aiuto di Azzurra D’agostino (scrittrice, autrice di testi di teatro per bambini e adulti e vincitrice di vari premi tra cui il Premio Carducci e il Premio Ciampi Valigie Rosse). Questo concetto è stato poi declinato su diversi piani: la memoria dei bambini, breve ma al contempo creativa e vividissima, quella delle loro famiglie, ricca di ricordi provenienti da ogni angolo del mondo e, infine, la memoria stessa del quartiere, che fa da sfondo alla narrazione e segnata da un passato che si tende a celare, legato alla presenza dei resti del campo di concentramento della Grumellina.
Ricomporre le diverse sfaccettature della memoria, che ripercorrono tempi e spazi diversi, ha permesso di elaborare un testo comune tramite la scrittura collettiva. La memoria si è fatta così parola, traghettando il progetto nella sua fase successiva, Teatro Caverna ha infatti lanciato una call rivolta ai residenti del quartiere. Giovani, adulti ed anziani, senza necessariamente esperienze pregresse in ambito performativo, sono stati invitati a prendere parte alla realizzazione di una performance che mettesse in scena il testo scritto dai bambini. Dopo aver dedicato i mesi di ottobre e novembre agli incontri e alla produzione dell’esibizione finale, sabato 11 novembre, i partecipanti del quartiere presenteranno questo spettacolo di teatro partecipato, dal titolo Nascere era bellissimo, dove le memorie dei bambini prenderanno vita tramite le voci e la rappresentazione degli adulti. Lo spettacolo testimonia la vocazione di Teatro Caverna nel coinvolgere i residenti nelle proprie attività culturali, con il fine di fare rete all’interno della comunità «per allargare il più possibile la disponibilità all’ascolto reciproco» come spiega il direttore artistico Damiano Grasselli.