93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
20
Maggio

O

“O” racconta di un incontro, un incontro come tanti e come nessuno, è la rappresentazione della ricerca della propria identità, la scoperta della sessualità; un inno contro l’omofobia.

EVENTO CONCLUSO

“O” racconta di un incontro, un incontro come tanti e come nessuno. Due uomini si incontrano, si scontrano, si uniscono, si allontanano, si riavvicinano, sviluppano una relazione che cresce attraverso gioco, erotismo, aggressività e si chiude in un vortice di intimità ridefinendo gli spazi dei due corpi.

La pièce vive su un “campo di calcio”, tipico luogo dove l’omosessualità per convenzione deve essere negata. I movimenti aggressivi e virili si trasformano in danza, in dialogo fra corpi. 

Inizia così la scoperta dell’altro in un progressivo abbandono, che ridefinisce gli equilibri, in un vortice in cui si rimane legati da un solo baricentro comune. “O” è la rappresentazione della ricerca della propria identità, la scoperta della sessualità; un inno contro l’omofobia.

“O” di Lost Movement
coreografia di Nicolò Abbattista 
drammaturgia di Christian Consalvo
con Michele Scappa e Andreas Alexandrou 
con il sostegno di OPLAS/Centro Regionale Danza Umbria theWorkRoom 
progetto promosso da Fattoria Vittadini e Fondazione Milano 
durata 17’

Clicca qui per i biglietti

Informazioni

Prezzo: € 5 - Ridotto under 25 € 3

Data e Ora

Inizio: venerdì 20 maggio 2022 19:00

Fine: venerdì 20 maggio 2022 02:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, viale delle Mura