93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
22
Agosto

Ombrello rosso

Prosegue "Il grande sentiero", la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura, con uno spettacolo teatrale scritto e interpretato da Simone Coppari e Marco Scarponi.

EVENTO CONCLUSO

Attraverso la musica e il teatro, il racconto e la poesia, la storia di Giacomo Costantino Beltrami, tra i primi europei a risalire sino alle sorgenti del Mississippi. A 200 anni dalla scoperta dell’esploratore bergamasco, vissuto e sepolto a Filottrano, questo progetto artistico omaggia Beltrami e le sue geografie fluviali ed emozionali. Beltrami, mosso da ideali libertari e rivoluzionari, fu giudice, esploratore e scrittore, realizzò il primo dizionario Inglese-Sioux e venne ricevuto dal Presidente degli Stati Uniti Monroe, da Filottrano corrispondeva con Chateaubriand e, secondo alcuni, ispirò James Fenimore Cooper per il suo L’ultimo dei Mohicani. Una contea nel Minnesota porta il suo nome, mentre un piccolo lago, da dove prende il via uno dei fiumi piĂą grandi al mondo, si chiama come la donna che ha sempre amato, Giulia. 

Torna la rassegna cinematografica e culturale di Laboratorio 80 dedicata ad ambiente, montagna, viaggi e vita nella natura. Da Bergamo fino a Brescia un viaggio che attraversa e unisce le Capitali Italiane della Cultura 2023. Per l'edizione 2023, Il Grande Sentiero percorrerĂ  itinerari che dalle province di Bergamo e Brescia esploreranno il confine, inteso non come una linea sottile che separa ma come un tratto spesso, che racchiude esperienze, tradizioni, culture e segni raccontando una storia antica fatta di attraversamenti e scambi.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: martedì 22 agosto 2023 21:00

Fine: martedì 22 agosto 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Giardino La Crotta

Bergamo