93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
24
Maggio

Quello che non c'è

Continuano gli appuntamenti di «Up To You», rassegna che riflette sul contemporaneo: uno spettacolo di e con Giulia Scotti su come un uomo che vuole salvare la sorella dalla morte ma non ci riesce.

Nella mia famiglia ci sono storie che non vengono raccontate nella convinzione che quello che non si dice non si saprà mai. Della storia di mia zia nessuno ha mai detto niente a me e a mio fratello, quello che sapevamo era che mio padre aveva tre sorelle e che adesso noi abbiamo due zie e che pertanto una delle tre non era più viva, Daniela. Non ho ricordi di lei da viva, né di noi due insieme. Quando è morta nessuno me lo ha detto. Poi un giorno, avevo venticinque anni, mio padre è venuto da me e mi ha raccontato la storia di Daniela. Lo ha fatto senza fermarsi, senza omettere niente, come se aspettasse quel momento da tutta la vita. Questa è la storia di mia zia come l’ho saputa da mio papà, è la storia di un uomo che vuole salvare sua sorella dalla morte ma non ci riesce. Quasi tutto è vero, alcuni pezzi sono inventati.

di e con Giulia Scotti
collaborazione al progetto Andrea Pizzalis
disegno luci Elena Vastano
coproduzione INDEX, Tuttoteatro.com
residenza Carrozzerie | n.o.t, Ferrara Off Teatro
sostegno di IntercettAzioni – Centro di Residenza Artistica della Lombardia; Centro di Residenza della Toscana (Armunia – CapoTrave/Kilowatt), Comune di Sansepolcro; Olinda/TeatroLaCucina
in collaborazione con mare culturale urbano, Ex Asilo Filangieri
Vincitore del Premio Tuttoteatro alle arti sceniche Dante Cappelletti 2023, Menzione speciale bando Odiolestate 2023

Informazioni

Prezzo: 10 euro - 5 euro per under30 e persone con disabilità
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 3452185321
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Rassegna
Data e Ora

Inizio: sabato 24 maggio 2025 20:30

Fine: sabato 24 maggio 2025 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Auditorium Cult

Bergamo, Via Norberto Duzioni, 2