93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Lunedì
9
Ottobre

VajontS

All'interno degli eventi speciali della programmazione annuale di Pandemonium, un'azione corale di teatro civile in contemporanea in oltre 100 teatri, curata da Marco Paolini con la collaborazione di Marco Martinelli, a sessant'anni dalla frana del Vajont.

EVENTO CONCLUSO

A sessant’anni dalla frana del Vajont che costò la vita a duemila persone, in oltre cento luoghi in Italia e in Europa grazie all’impegno di una moltitudine di artisti, Teatri, Centri di produzione, Compagnie di ricerca e del Teatro Ragazzi andrà in scena, contemporaneamente VajontS narrazione per coro popolare. Un racconto declinato in base alle singole peculiarità dal testo di Marco Paolini nella versione corale curata insieme a Marco Martinelli per il progetto 2023. Il ricordo di un momento tragico della storia collettiva del Paese è lo spunto per una riflessione trasversale a tante realtà, intorno al tema dell’emergenza idrica e della crisi climatica. Pandemonium Teatro realizzerà il proprio allestimento di VajontS, le voci saranno quelle di attori e attrici, organizzatori e organizzatrici della compagnia, di allievi e allieve che Pandemonium Teatro ha incontrato negli anni.

coordinamento e regia Walter Maconi
con i lavoratori e le lavoratrici di Pandemonium Teatro
un progetto di Marco Paolini per La Fabbrica del Mondo
realizzato da Jolefilm in collaborazione con Fondazione Vajont

per giovani e adulti

Biglietti e abbonamenti in vendita anche su VIVATICKET.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 035.235039
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: lunedì 9 ottobre 2023 21:00

Fine: lunedì 9 ottobre 2023 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Teatro di Loreto

Bergamo, Largo Guglielmo Rontgen, 4,