93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
17
Dicembre

Volevo Volare

Prosegue la rassegna di teatro per l’infanzia e l’adolescenza “Il Teatro è servito”: domenica 17 dicembre alle 17, presso la Sala Civica in Vicolo Sant’Agata, si terrà lo spettacolo della compagnia sarda Teatro Actores Alidos “Volevo Volare”.

EVENTO CONCLUSO

“Volevo volare” è un’originale rivisitazione della celebre fiaba “Il brutto anatroccolo” di Andersen riscritta da Valeria Pilia, che ne coglie gli aspetti più significativi e moderni mettendo in evidenza la diversità come pregio e non come difetto. Affrontato con una narrazione ironica e divertente lo spettacolo non fa leva sugli accenti più “sentimentali” del racconto, ma mostra i luoghi comuni e i preconcetti che ruotano attorno alla bellezza, alla ricchezza, all’apparenza ed alla diversità in genere, come a voler ribadire che la fiaba racconta una storia molto più vicina alla natura umana che a quella animale.

Il Teatro Actores Alidos è stato fondato a Cagliari nel 1982 dal regista Gianfranco Angei e dall’attrice Valeria Pilia. Dal 1995 risiede a Quartu S. Elena dove gestisce il “Teatro Centrale Alidos” e promuove manifestazioni di carattere internazionale di teatro, danza e musica. La poetica teatrale del TAA, concretizzazione e sintesi di una propria ricerca sui linguaggi, è caratterizzata dall’interazione tra le diverse arti sceniche (teatro, danza, canto, espressività fisica, musica, video) e viene espressa attraverso una visione drammaturgica che privilegia la creatività e l’azione fisica dell’attore rispetto alla centralità del testo.

Il “Il Teatro è servito” è organizzato e sostenuto dalla Cooperativa Città Alta con la direzione artistica del Teatro Tascabile. La rassegna, in questa terza edizione, non solo diventa internazionale, ma guarda alle tradizioni regionali italiane, si occupa di disabilità, di storie provenienti da un altro mondo, di ricerca.

Un programma che, se pur dedicato ad un pubblico di giovani, attraversa i differenti linguaggi della scena contemporanea, non si accontenta, apre a nuovi mondi, a fascinazioni che possano lasciare un segno, indicare possibilitĂ , muovere i corpi.

L’iniziativa durerà fino al 21 gennaio 2024. Saranno presenti in Città Alta 6 compagnie teatrali per un totale di 10 spettacoli e 2 laboratori: oltre il TTB, il Quartetto Dekru e il Teatro Actores Alidos, anche il Teatro La Ribalta - Kunst der vielfalt (Bolzano) gruppo teatrale professionale costituito da uomini e donne in situazione di “handicap”, Il Mutamento. Zona Castalia (Torino) che dal 2004 lavora per favorire la conoscenza e l'incontro fra culture differenti e Angelo Gallo. Teatro Burattini e Figure (Crotone) che intaglia nel legno i propri burattini seguendo la più antica tradizione del teatro di figura calabro.

“Il Teatro è servito” rientra nel progetto I Monasteri d’Inverno, una serie di attività culturali congiunte organizzate dalla Cooperativa Città Alta e dal Teatro tascabile di Bergamo per i due monasteri di S. Agata e del Carmine, in programma fino al 28 gennaio 2024.

Per info e iscrizioni fino a esaurimento posti: www.ilcircolinocittaalta.it

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: https://www.ilcircolinocittaalta.it/eventi/

Data e Ora

Inizio: domenica 17 dicembre 2023 17:00

Fine: domenica 17 dicembre 2023 19:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Monastero del Carmine

Bergamo, via Bartolomeo Colleoni, 21