Zampalesta u cane tempesta
Domenica 21 gennaio alle 17 presso la Sala Civica di Vicolo Sant’Agata 19, si terrà Zampalesta u cane tempesta di Angelo Gallo - Teatro Burattini e Figure di Crotone.

In un piccolo borgo calabrese, un cane lupo ridotto in catene dal padrone, scappa seminando il panico in tutta la comunità . Zampalesta, questo il suo nome, s’imbatterà in varie tipologie umane, quasi archetipali, con una sequenza di situazioni colorite che gli daranno occasione di continuare a combinare guai. Ad interrompere il dinamismo esilarante dello spettacolo, sarà il siparietto proposto dallo stesso autore, che indirizzerà la partecipazione del pubblico verso il nodo della rappresentazione: il gap che sempre costituisce la comunicazione quando è violenta. La redenzione del padrone, che dopo tanto capirà che anche un cane, come ciascuno di noi, ha bisogno d’amore, riporteranno Zampalesta alla mitezza originaria e all’amore per chi amore saprà dargli.
Dopo una lunga ricerca su usi e costumi tipici calabresi, il burattinaio Angelo Gallo, che intaglia nel legno i propri burattini seguendo la più antica tradizione del teatro di figura calabro, nel 2013 inventa una “maschera calabrese” dal nome Zampalesta, che rappresenta i calabresi per spirito, carattere e bontà d’animo. Zamaplesta è un lupo della Sila, è scolpita in legno di mogano, è dipinta a mano ed è l’unica maschera del teatro di figura di Angelo Gallo ad essere “muta”, si esprime infatti attraverso la sensibilità delle mani del burattinaio. Per il resto la recitazione esilarante è rigorosamente dal vivo.
Lo spettacolo, presentato all’interno della XXV edizione del “Festival Internazionale del Teatro” a Porto Sant’Elpidio, ha vinto il prestigioso premio “Otello Sarzi 2014”.