93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
23
Gennaio

Presero l'oro e poi tutta la gente

Continua la rassegna al Teatro Verdi con Alessandra Ingoglia e Chiara Magri in uno spettacolo che racconta il Sabato Nero, la giornata del 16 ottobre 1943, quando più di mille persone, donne, uomini, vecchi e bambini vennero catturati nella case di Roma.

Il Sabato Nero, così venne chiamata la giornata del 16 ottobre 1943, quando più di mille persone, donne, uomini, vecchi e bambini vennero catturati nelle case di Roma. Da quel rastrellamento tornarono a casa 15 uomini, 1 donna, nessun bambino. Ricordare è necessario perché si coltivi umanità contro ogni logica di profitto e discriminazione.

Seguiremo le testimonianze di chi c’era, ebbe fortuna e non fu preso, di chi ha visto tutto, di chi ha fatto molto e di coloro che non fecero nulla per impedire che accadesse. Lo facciamo attraverso le parole trovate in due libri: uno scritto pochi mesi dopo la retata da Giacomo Debenedetti e l’altro uscito nelle librerie, settanta anni dopo, a cura di Anna Foa.

Racconteremo quei fatti attraverso gli occhi di due donne vicine di casa in Via della Reginella nel cuore del ghetto romano. E proprio in quella stessa via prende vita la storia di Emanuele di Porto il ragazzo di 12 anni salvato dai tramvieri di Roma. Esempio di umanità espresso della gente del popolo lontana dalla smania di potere dalla brutalità e sopraffazione.

Di Chiara Magri
Con Alessandra Ingoglia e Chiara Magri
Elementi scenici di Lando Francini
Tavole dipinte da Sofia Filippi
Produzione Teatro del Vento

Informazioni

Prezzo: 5 euro

Contatti

Telefono: 035 4996133
Email: [email protected]

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 23 gennaio 2026 21:00

Fine: venerdì 23 gennaio 2026 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cineteatro Verdi

Bonate Sopra, Via Roma, 2