93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
27
Settembre

El Vangel. La buona notizia

All'interno della 23esima edizione di «deSidera Bergamo Festival» numerosi appuntamenti in tutta la provincia: Carlo Pastori riporta sulle scene il meraviglioso Vangelo scritto in lingua milanese da Padre Edo Mörlin Visconti.

Carlo Pastori, nell'anno del Giubileo della Speranza, riporta sulle scene il meraviglioso Vangelo scritto in lingua milanese da Padre Edo Mörlin Visconti.

Un evento pensato per chi ha cuore di tener vivo il bel dialetto milanese, arricchito dall'ironia e dallo slancio missionario del suo autore, scomparso nel 2023.

Padre Edo Mörlin Visconti, missionario in Uganda dal 1971, nel corso dei lunghi anni trascorsi in Africa si era accorto che le parole del Vangelo, tradotte nel dialetto Acioli della sua gente, acquistavano un sapore e uno spessore nuovo. Così, a migliaia di chilometri da Milano e seguendo una vocazione poetica coltivata fin dalla giovinezza, sono nate le poesie per la tribù lombarda, stampate in quattro volumi, da cui è tratta la trilogia teatrale dedicata al Nuovo Testamento (El Vangel per el dì d'incoeu – La Mamma della Gesa – La Gesa e la soa Mamma) nella quale si presentano il Vangelo e gli Atti degli Apostoli all'uomo d'oggi in dialetto milanese, col ritmo eterno degli endecasillabi e delle quartine.

Da “El Vangel per el dì d'incoeu” di Padre Edo Mörlin Visconti
Regia e allestimento Carlo Pastori
Musica dal vivo Carlo Pastori
Oggetti scenici Gio Pastori
In ricordo di Marino Zerbin

deSidera Festival

Torna «deSidera Bergamo Festival», alla sua ventitreesima edizione, con un ricchissimo cartellone che programma in tutta la provincia volti del teatro italiano e attori emergenti. Un festival in costanze crescita, con numeri da record: 70 repliche per quasi 50 diversi titoli in cartellone, 3 progetti speciali, 4 debutti nazionali, un’anteprima nazionale, tre allestimenti speciali per il Giubileo “Pellegrini di Speranza”, 3 nuove produzioni per deSidera 2025.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 347.1795045
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 27 settembre 2025 21:15

Fine: sabato 27 settembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Sala della ComunitĂ  - Oratorio di Bottanuco

Bottanuco, Via Antonio Locatelli