93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
17
Novembre

Il Diario di Adamo ed Eva

Per la rassegna di quest'anno di "Teatro e Cinema del Sacro", dove il teatro e il cinema contemporaneo affrontano le domande dell’uomo, si organizza lo spettacolo tratto da uno scritto di Mark Twain, con la compagnia Scena Verticale.

EVENTO CONCLUSO

Scritto tra il 1883 e il 1884, The diaries of Adam and Eve, ritrae con un linguaggio molto semplice, pieno di ironia, la famosa coppia della Genesi nella sua intimità, fingendo la scoperta dei diari di entrambi. Dopo 40 anni di vita in comune, sulla tomba di Eva, Adamo confesserà: «Ovunque Lei fosse, quello era l’Eden».

Gli spettacoli sono a ingresso libero con prenotazione obbligatoria sul sito.

Per maggiori informazioni sul programma di eventi, visita il sito.

Teatro e cinema del sacro.
Un corpo a corpo, libero e sincero, con le domande della fede, acceso dall’azione drammatica. Un territorio di incontro tra le ragioni del credere e quelle del dubbio, tra l’esperienza cristiana e quella di quanti sono in ricerca spirituale. Un percorso colmo di suggestioni, promosso e realizzato dagli Istituti Culturali Diocesani insieme alle Comunità parrocchiali. Una preziosa occasione, offerta a tutti, per apprezzare lo sguardo, inaspettato e coraggioso, con il quale il teatro e il cinema contemporaneo affrontano le domande dell’uomo, l’anelito profondo del cuore in questo nostro tempo.

La rassegna “Teatro e cinema del Sacro”, giunta all'edizione di quest'anno, con un palinsesto differenziato, tra spettacoli e proiezioni, per la città e per il territorio. Nel rinnovare il proprio impegno a supporto delle Comunità nel loro servizio di animazione delle “Sale della Comunità” e di progettazione culturale, l'iniziativa risponde alla necessità di offrire a uomini, donne e ragazzi occasioni protette in cui ritrovarsi e riattivare una vitale e fruttuosa socialità.
La stretta collaborazione e condivisione con le parrocchie coinvolte permetterĂ  che gli spettacoli possano divenire una preziosa occasione di progettazione culturale attraverso la contestuale organizzazione di momenti di riflessione e di condivisione di alcune delle tematiche trattate attraverso il linguaggio cinematografico e teatrale.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria via sito

Contatti

Telefono: 035.278151
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: venerdì 17 novembre 2023 20:45

Fine: venerdì 17 novembre 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Sala della ComunitĂ  - Oratorio di Bottanuco

Bottanuco, Via Antonio Locatelli