93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
12
Settembre

La speranza

All'interno della 23esima edizione di «deSidera Bergamo Festival» numerosi appuntamenti in tutta la provincia: Lucilla Giagnoni continua la sua personale riflessione sulle Virtù, intese come forze e qualità dell’essere umano.

Lucilla Giagnoni continua la sua personale riflessione sulle Virtù, intese come forze e qualità dell’essere umano che hanno il potere di spalancarci la strada per la beatitudine, cioè per la felicità.

Al centro di questa nuova meditazione si incontrano i grandi maestri che hanno la potenza di accendere la Speranza: Lispector, Hillesum, Oliver, Dickinson, Leopardi, Peguy, Turoldo e, naturalmente, l’immenso Dante.

Un cammino verso la comprensione del vero significato del vivere nella speranza: coltivare giorno per giorno uno sguardo capace di immergersi nella vita, riemergere alla luce e operare nel presente, facendo nuove le cose. Vivere nella Speranza vuol dire vedere Oltre, avere lo sguardo di chi ha Fede, uno sguardo Poetico. La Poesia è sempre voce di Speranza.

In caso di maltempo lo spettacolo si terrà presso la Basilica di S. Maria in Valvendra (ingresso consentito a un massimo di 200 spettatori)

Di e con Lucilla Giagnoni
Musiche di Paolo Pizzimenti

deSidera Festival

Torna «deSidera Bergamo Festival», alla sua ventitreesima edizione, con un ricchissimo cartellone che programma in tutta la provincia volti del teatro italiano e attori emergenti. Un festival in costanze crescita, con numeri da record: 70 repliche per quasi 50 diversi titoli in cartellone, 3 progetti speciali, 4 debutti nazionali, un’anteprima nazionale, tre allestimenti speciali per il Giubileo “Pellegrini di Speranza”, 3 nuove produzioni per deSidera 2025.

Informazioni

Prezzo: gratuito

Contatti

Telefono: 347.1795045
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 12 settembre 2025 21:15

Fine: venerdì 12 settembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Chiesa di Santa Maria Assunta

Calcinate, Piazza Dalla Chiesa