93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
27
Settembre

Giornata dei Baschenis

Una giornata dedicata alla famiglia di artisti, con visite guidate, laboratori artistici e conferenze sul tema.

EVENTO CONCLUSO
Domenica 27 Settembre, dalle 9.00 alle 17.00, visita ai luoghi dei Baschenis inseriti nella nuova guida “I Pittori Baschenis Itinerari bergamaschi”, accompagnamento a cura degli animatori locali:
– Cusio Oratorio di San Giovanni
– Santa Brigida Santuario dell’Addolorata
– Ornica Parrocchiale di Sant’Ambrogio
– Valtorta Chiesetta della Torre di Sant’Antonio Abate
– Cassiglio Parrocchiale di San Bartolomeo
 
Programma: 
- ORE 09.00 “TOUR DEI BASCHENIS”
Itinerario accompagnato in auto (auto propria) da Cassiglio a Santa Brigida passando da Valtorta, Ornica e Cusio – prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del 26 settembre.
Possibilità di pic-nic con i prodotti delle aziende agricole del territorio, al costo di € 8,00 + € 2,00 di cauzione  – prenotazione obbligatoria entro le ore 18.00 del 26 settembre.
- ORE 14.30 – LABORATORI ARTISTICI
“I bambini: frescanti per un giorno nella chiesetta di San Giovanni Battista” – Cusio, Oratorio di San Giovanni Battista. Iscrizione obbligatoria, costo di partecipazione € 5,00
“Quattro personaggi assisi su decorati scranni: i Dottori della chiesa” – Ornica, sala ecomuseo. Iscrizione obbligatoria, costo di partecipazione € 5,00
- ORE 15.30 – SANTA BRIGIDA
I Baschenis. Una famiglia di frescanti dalla Valle Brembana alle valli trentine, conferenza e dibattito.
Contatti

Telefono: +39 348 1842781
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 27 settembre 2020 09:00

Fine: domenica 27 settembre 2020 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Chiesa parrocchiale

Cassiglio, via Roma