Clusone si racconta | Incontri tra arte e storia III
Clusone si racconta continua il suo viaggio tra arte, simboli e spiritualitĂ , portandoci alla scoperta di uno dei luoghi piĂą affascinanti della cittĂ : la Chiesa del Paradiso.

Clusone si racconta continua il suo viaggio tra arte, simboli e spiritualità , portandoci alla scoperta di uno dei luoghi più affascinanti della città : la Chiesa del Paradiso. Sabato 24 gennaio 2026, con ritrovo alle ore 16.00, vi invitiamo a partecipare a un nuovo incontro intitolato:“La simbologia degli angeli e del cielo stellato nella Chiesa del Paradiso”. La studiosa Angela Grignani ci guiderà in un percorso suggestivo e ricco di significati, tra volte affrescate, iconografie celesti e presenze angeliche.Attraverso uno sguardo attento e appassionato, scopriremo come l’arte sacra traduce in immagini i concetti del divino e dell’eterno, svelando un linguaggio antico ma ancora profondamente evocativo. La Chiesa del Paradiso, con il suo cielo dipinto e la presenza costante degli angeli, ci offre l’opportunità di riflettere sul dialogo tra il visibile e l’invisibile, tra la terra e il cielo.
L’incontro avrà una durata di circa un’ora, è gratuito, aperto a tutti e non richiede prenotazione.L’iniziativa è realizzata in collaborazione con la Parrocchia S. Maria Assunta e S. Giovanni Battista di Clusone e promossa dal Lions Club Clusone. Un’occasione per riscoprire, con occhi nuovi, la bellezza nascosta nei luoghi che viviamo ogni giorno. Per info: [email protected]