Bartolomeo Colleoni – ovvero la sfida tra l’Uomo e la Storia
Il comune e la Pro Loco di Cologno al Serio, in collaborazione con La Gilda delle Arti, organizza lo spettacolo dedicato alla figura di Bartolomeo Colleoni.

1448. Bartolomeo Colleoni, promettente capitano al soldo della Repubblica di Venezia, misura le proprie abilità e ambizioni confrontandosi con i condottieri del suo tempo, tra cui Francesco Sforza e i fratelli Piccinino.
La sua ascesa si dipana tra amicizie, agguati, voltafaccia e imprese guerresche, fino al raggiungimento dell’ambito riconoscimento: la nomina a Capitano Generale di Venezia.
In seguito alla Pace di Lodi, tuttavia, Colleoni si trova isolato –ultimo condottiere italiano di formazione “classica”– in un mondo esausto, insofferente alle devastazioni provocate dalle campagne militari. Le speranze frustrate, i lutti familiari e i tradimenti ne mettono a dura prova la tempra, ponendo in luce la vicenda di un uomo che, in età matura, è costretto a scegliersi nuove sfide.