Favole da discarica di Usine Baug
Per il il progetto "Lo spettacolo infinito", rassegna di spettacoli di teatro contemporaneo e proposte di laboratori, si organizza la quarta serata con uno spettacolo per bambini.

Spettacolo per bambine e bambini dai 5 anni
Oscar è uno dei protagonisti delle nostre favole. Rotti, vecchi, inutili, dimenticati, che se ne stanno lì nei cassetti o sotto un cumulo di polvere e poi, un giorno, arriva un cacciavite invadente, un sacco buio, una mano svuota credenze... li prende e se li porta via, verso l’ignoto. Sarà la fine di tutto o l’inizio di qualcosa di nuovo?
Il costo dell'ingresso è di 3 euro.
Lo Spettacolo Infinito - Qui e Ora
Riparte il progetto Lo spettacolo infinito, rassegna di spettacoli di teatro contemporaneo e proposte di laboratori.
Lo spettacolo infinito è prendersi un tempo, riscoprire la condivisione di atti culturali per tornare a fare dell’arte una possibilità di leggere il presente e immaginare il futuro.
La rassegna di spettacoli di teatro contemporaneo e di laboratori tornerà sabato 10 settembre a Verdello, dalle 11.30 alle 18.30 presso la Sala Abbiati, con un focus sui cinque sensi dell’attore a cura di Teatro del Lemming (partecipazione gratuita). A Scanzorosciate, il 15 settembre alle 21 alla Cantina Martinì, ci sarà invece un reading teatrale per ascoltare e degustare vino (ingresso con degustazione a 8 euro). La rassegna poi proseguirà il 17 settembre, alle 17 sempre a Scanzorosciate al Parco Primavera, con lo spettacolo itinerante “H&G Hansel e Gretel”, a cura di Campsirago Residenza e dedicato a bambini dai 4 ai 10 anni e alle loro famiglie (ingresso a pagamento). Il palco Baden Powell di Scanzorosciate ospiterà infine il 24 settembre “Favole da discarica” di Usine Baug (ingresso a pagamento). Per info e prenotazioni [email protected].