93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
17
Marzo

Terra di Rosa

Continua la rassegna "Lo spettacolo infinto" della compagnia Qui e Ora con la storia di Rosa Balistreri, cantatrice che percepiva e raccontava contraddizioni e ingiustizie, cantando di liberazione e rivoluzione.

EVENTO CONCLUSO

La storia della Cantatrice del Sud Rosa Balistreri, figura decisiva del folk siciliano degli anni ’70, tra le grandi protagoniste della riscoperta della canzone popolare nel mondo. Una donna forte e coraggiosa, scomoda e fuori dal suo tempo, perché ne percepiva e raccontava contraddizioni e ingiustizie. Tra mafia e fascismo Rosa, con la sua voce aspra e profonda, cantava di liberazione e rivoluzione. Un ritratto tanto complesso quanto necessario di un’artista troppo in fretta dimenticata.

di e con Tiziana Francesca Vaccaro
aiuto regia Giovanni Tuzza
musiche originali Andrea Balsamo
Vincitore di Ermo Colle 2018-Parma | Stazioni d’Emergenza 2017-IX edizione-Napoli | TeatrOfficina 2016-Settimo Milanese | TAGAD’OFF 2016-Festival Della Nuova drammaturgia lombarda

Informazioni

Prezzo: 3 euro
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 345.2185321
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 17 marzo 2024 21:00

Fine: domenica 17 marzo 2024 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Sala AgorĂ 

Entratico, Piazza Giovanni XXIII, 2