
Grassobbio presenta l'esilarante commedia dialettale «I caai dè la bisnona».
Sabato 16 marzo, presso sala multifunzionale di Grassobbio, la compagnia teatrale “I Sgrignapole d'è l'Intradèch” presenta «I caai dè la bisnona», una commedia brillante in due atti in dialetto bergamasco.
Autore: Velise Bonfante
traduzione in dialetto bergamasco di Alberto Cappelli
Personaggi
Bisnonna – madre di Giustina: Dina Zambaiti
Giustina – la madre delle 3 sorelle: Ghilardi Ismaele
Cleofe – la sorella zitella: Ancilla Zambaiti
Miriana – la sorella vedova: Rosa Zambaiti
Armida – la sorella sposata: Mariuccia Mutti
Ludovico – marito di Armida: Giuseppe Allieri
Luigina – figlia di Miriana: Marzia Gafforelli
Amelia – vicina di casa: Vanna Colleoni
Arturo – marito di Amelia: Roberto Comotti
Clemente - ol spisier: Gianluca Belotti
Natalina – mamma de spisier: Maura Meni
Rosina – figlia di Amelia e Arturo: Ivana Lorenzi
Giannina – amica della bisnonna: Paolo Vitali
La commedia si svolge nella casa modesta, di una famiglia comune, molto aperta e disponibile alla accoglienza di chi si trova in difficoltà e bisognoso di aiuto, dove tutto quello che succede, va a gravare sulle spalle della padrona di casa e la sua anziana madre, le quali cercano, in vari modi, di aiutare tutti, restando cosi coinvolte ed immischiate nelle vari vicende.