93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
22
Luglio

Shakespearology

Nuovo appuntamento per il festival "A levar l'ombra da terra", con un’intervista impossibile a William Shakespeare in un one-man-show, una biografia, un catalogo di materiali shakespeariani più o meno pop.

EVENTO CONCLUSO

Incontro con Sir William Shakespeare in carne-e-ossa per fare con lui due chiacchiere con lui sulla sua biografia, su cosa è stato fatto delle sue opere, su piĂą di 400 anni della sua storia post-mortem dentro e fuori dalla scena. Si parte dall’immaginario collettivo per parlare con Shakespeare. Certo, non sarĂ  il vero, autentico, originario William Shakespeare, ma se si riesce a incontrare anche uno solo dei possibili Shakespeare, forse l’esperimento potrĂ  dirsi riuscito.
Shakespearology è un one-man-show, una biografia, un catalogo di materiali shakespeariani piĂą o meno pop, un pezzo teatrale ibrido che dĂ  voce al Bardo in persona e cerca di rovesciare i ruoli abituali: dopo secoli passati a interrogare la sua vita e le sue opere, finalmente è lui che dice la sua, interrogando il pubblico odierno. 

In caso di pioggia: palestra della Scuola Primaria, via IV novembre. 

Festival "A levar l’ombra da terra" si propone di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i Comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Negli ultimi anni "A levar l’ombra da terra" ha provato a sviluppare una riflessione sul tema del femminile. In questa XVI edizione una sezione dei reading teatrali è dedicata a questo argomento e arriva a conclusione il progetto biennale Inanna.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: non richiesta

Data e Ora

Inizio: sabato 22 luglio 2023 21:30

Fine: sabato 22 luglio 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Santuario Madonna del Bailino

Levate, Via Bailino, 8