I cattivi delle fiabe
All’interno del Festival Bontempo 2025, una lettura teatrale con Chiara Magri di Teatro del Vento.

Orribili personaggi, mostri pelosi e crudeli cannibali, terribili vecchiette, pentoloni, sortilegi e malie, i cattivi delle fiabe abitano dentro ad una serie di racconti, ben sappiamo, tutti i bambini trovano molto divertenti, un mondo fantastico che permette di parlare, a grandi e piccoli, delle paure, dei sogni, della vita.
Vi proponiamo una piccola raccolta di testi, per offrire una opportunitĂ , a tutti quei genitori ed insegnanti che affrontano la fragilitĂ dei bambini piĂą piccoli.
«Il gigante di Zeralda» di Tomi Ungerer mostra che la bravura di una cuoca può superare qualsiasi ostacolo. «Scherzi da Strega» di Roberta Grazzani ci porta nella casa della strega cattiva dove un piccolo orso compie una magia inaspettata ed infine Henriette Bichonnier con il suo «Mostro Peloso» ci insegna a difenderci ridendo delle cattiverie altrui.
L’ingresso è gratuito, consigliata al prenotazione presso la biblioteca di Martinengo.