Novecento - il pianista sull'oceano
Proseguono gli appuntamenti della «Stagione Teatro adulti» del Teatro Sociale di Palazzolo sull'Oglio con uno spettacolo di e con Filippo Garlanda e Giovanni Colombo.
Basta dire: “Danny Boodman T.D. Lemon Novecento” che la nostra mente, come d’incanto, viene trasportata sulla nave Virginia, che nei primi anni del ventesimo secolo fa spola tra Europa e America, pieno di persone, donne e uomini che si spostano solcando l’oceano; e sulla nave la vita che brulica, il chiacchericcio, gli amori, i sogni, le speranze, le sfide di chi abita le cabine, i ponti e i corrodi della grande nave. E nel centro di questo via vai, immobile ma pieno di vita, il pianoforte, grande protagonista di questa storia e di questa piéce. Proprio su questo strumento, il 01 gennaio del 1900 il fuochista della nave Danny Boodman trova un bambino, che chiamerà come lui, con l’aggiunta del nome indicato nella scatola di frutta dove è stato posizionato e Novecento, come il nuovo secolo che sta iniziando. Così inizia la storia di questo incredibile pianista, che vivrà tutta la sua vita su quella nave. Le sue avventure sono raccontate nel testo dall’amico trombettista Tim Tooney e dalla incantevole penna di Alessandro Baricco, che scrisse questo monologo teatrale per Eugenio Allegri con la regia di Gabriele Vacis nel 1994.
