Se un pomeriggio d’estate lungo l’Oglio
Un evento del corposo programma di Terre di Mezzo, che prevede proposte tradizionali e allo stesso tempo inediti scenari di incontro con autori, teatro, danza, concerti, con l'obiettivo di valorizzare il territorio.

Ritrovo nel parcheggio del "Ristorante Hostaria il Mulino", Via Molino 37.
In camminata costeggiando il fiume Oglio si arriverà al Parco Rilloglio. Lungo il sentiero due violoncellisti, con musiche d’altri tempi, allieteranno la camminata. Al Parco Rilloglio Madame Silhouette e Monsieur Penombre accoglieranno il pubblico con il loro Le Cycle-fà, animazione e spettacolo con triciclo d’altri tempi.
I musicisti di Oisavar Quartet, si esibiranno in formazione completa per eseguire alcuni brani di saluto a tutti i partecipanti.
A cura di Associazione Piccolo Parallelo.
In collaborazione con il Comune di Palosco (Bg).
Il corposo programma di Terre di Mezzo prevede proposte tradizionali e allo stesso tempo inediti scenari di incontro con autori, teatro, danza, concerti, molti dei quali ambientati in location inconsuete. La valorizzazione della ricchezza del territorio va di pari passo con le sue peculiarità ed è per questo che le iniziative andranno ad attivare le comunità, coinvolgendo anche luoghi simbolici. Oltre alle città di Bergamo e Brescia, i Comuni coinvolti dagli appuntamenti saranno: Palazzolo, Rudiano, Pumenengo, Palosco, Chiari, Montisola, Roccafranca, Torre Pallavicina, Urago d’Oglio.