93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
5
Dicembre

In nome della madre

Per la rassegna del Teatro Minimo, un potente monologo che dà voce a Maria, la madre di Gesù, offrendo un ritratto vivido e personale della maternità più celebre della storia.

La storia di una maternità, non molto diversa dalle altre se non nelle 'premesse'.

Un racconto reso ancor più vero perché narrato da Miriàm stessa, sposa di Iosef e madre di Ieshu, nella Palestina di duemila anni fa.

Una donna, impaurita ma forte, sfida leggi e villaggio senza mai abbassare la testa.

Un marito innamorato della sua sposa promessa, nonostante un messaggero venuto da chissà dove abbia scombinato i teoremi della quotidianità.

Un figlio che viene al mondo senza piangere e cambia la storia dell'umanità.

Una lettura della storia di Maria che restituisce alla madre di Gesù la meravigliosa semplicità di una femminilità coraggiosa, la grazia umana di un destino che la comprende e la supera.

L'adolescenza di Miriàm/Maria smette da un'ora all'altra. Un annuncio le mette il figlio in grembo. Qui c'è la storia di una ragazza, operaia della divinità, narrata da lei stessa.

Qui c'è l'amore smisurato di Iosef per la sposa promessa e consegnata a tutt'altro. Miriàm/Maria, ebrea di Galilea, travolge ogni costume e legge. Esaudirà il suo compito partorendo da sola in una stalla. Ha taciuto. Qui narra la gravidanza avventurosa, la fede del suo uomo, il viaggio e la perfetta schiusa del suo grembo.

La storia resta misteriosa e sacra, ma con le corde vocali di una madre incudine, fabbrica di scintille.

Uno spettacolo di Erri De Luca, con la partecipazione di Barbara Menegardo e la regia di Umberto Zanoletti.

Contatti

Telefono: 338 9872947
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 5 dicembre 2025 20:45

Fine: venerdì 5 dicembre 2025 22:15

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Chiesa Parrocchiale

Pedrengo