
Abilissimi attori, saltimbanchi e giocolieri, creano un’atmosfera di divertimento e trasgressione, catturando l’attenzione ddi adulti e bambini, coinvolgendoli in un viaggio dove il virtuosismo della giocoleria si accompagna alla parodia e all’improvvisazione comica. Nel 1997 hanno fondato un’associazione a carattere umanitario Giullari senza Frontiere, presentando i loro spettacoli in varie parti del mondo con lo scopo di portare allegria e divertimento in luoghi dove guerra e povertà rendono difficile il sorriso dei bambini.
L'evento fa parte della rassegna “Ascolta la foresta che cresce” dell’Associazione Il Porto di Ponte San Pietro, Dalmine, Mapello quest'anno alla quarta edizione. ASCOLTA La FORESTA CHE CRESCE è una rassegna che, partendo da un antico detto cinese “Fa più rumore un albero che cade di un’intera foresta che cresce”, desidera raccontare il fenomeno migratorio dal punto di vista “della foresta”, che ogni istante cresce e si arricchisce. Storie, amori e desideri, momenti di incontro e di scambio per “aprire finestre” sui mondi degli uni e degli altri. Storie capaci anche di far nascere emotivamente un desiderio di conoscenza e avvicinamento, che anticipa ogni discorso di accoglienza. L’edizione di quest’anno vede i suoi eventi distribuirsi sui tre territori sedi dell’Associazione.