
Il direttore Izmir Bobosky e i suoi fidi aiutanti, discendenti delle più prestigiose famiglie circensi, saranno lieti, anzi lietissimi, di presentare incredibili e a tratti invisibili performances di circo moderno, con evoluzioni, giochi e quant'altro. Soprattutto... quant'altro! Giocolerie, equilibrismi ed acrobazie si alterneranno ad improbabili numeri di magia e sicuri coinvolgimenti del pubblico, anch'esso chiamato a fare la sua parte sino in fondo... o sino al fondo...
Ingresso gratuito e contingentato con prenotazione obbligatoria dal sito: www.eventbrite.it.
Spettacolo per bambini a partire dai 6 anni.
Lo spettacolo è a cura della compagnia Ambaradan.
Ambaradan è un progetto artistico nato con l’intento di esplorare il comico nella commistione tra diverse arti dello spettacolo quali musica, teatro e arti circensi. Grazie all’incontro con Pierre Byland, Paolo Nani, Leo Bassi e Eric de Bont particolare attenzione è data al teatro comico/gestuale e alla clownerie quali elementi basilari del linguaggio utilizzato. Aperte a diverse forme di collaborazione artistica con altri soggetti (tra questi Erbamil, Alter e Teatro Distratto) le produzioni della compagnia sono distribuite nei circuiti del teatro comico, di strada e per ragazzi, sia in Italia che all’estero.
Con lo spettacolo “Synphonia” ha partecipato al concorso “Tremplin du Rire” (nell’ambito del 23° Festival International du Rire di Rochfort – Belgio) vincendo il premio della stampa e al concorso “Les Enfants du Paradis” (nell’ambito del 6° Festival Internazionale di mimo, pantomima e teatro di strada “Le strade del teatro” di Abbiategrasso) vincendo il premio della critica.
Svolgendo parallelamente una intensa attività didattica la compagnia propone nelle scuole laboratori teatrali, musicali e di arti circensi, conducendoli anche per comuni, biblioteche, centri parrocchiali, centri di aggregazione giovanile, centri sportivi e centri ricreativi estivi. Organizza inoltre corsi per adulti e ragazzi di teatro, clown, arti circensi e acrobatica.
La compagnia mette a disposizione la propria esperienza pluriennale per l’organizzazione di eventi, festival e rassegne di teatro (comico, di strada e per ragazzi) o di circo contemporaneo in collaborazione con enti pubblici e privati.