93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Martedì
11
Luglio

Se mi ami non piangere

Nuovo appuntamento per il festival "A levar l'ombra da terra", con una storia familiare maschile plurale, di di e con Massimo Bonechi, Riccardo Goretti e Alberto Salvi.

EVENTO CONCLUSO

Tre fratelli si ritrovano al funerale del padre, il quale prima di morire ha lasciato loro una precisa indicazione: nessuno dei tre dovrà versare una lacrima pena l’esclusione di tutti dal testamento. Durante la celebrazione del funerale i tre si ritrovano a discutere del loro rapporto con il padre, della figura di maschio dominante, delle loro difficoltà a ritrovarsi in questo ruolo, del loro percorso di vita, dell’incapacità di riuscire a ridefinirsi nella loro identità di maschio. Lo svolgersi della funzione farà da contraltare alle loro discussioni, alla ricerca di un nuovo modo di essere, di confrontarsi con l’universo femminile, con la sessualità, con il nuovo linguaggio della modernità. Nel confronto scoprono di sentirsi retrogradi e impreparati, antichi, chiusi e arretrati, dei mostri, uomini senza qualità, bugiardi e ipocriti, con una mente piccola e ristretta, impauriti e schiacciati da un incontrollabile senso di colpa. Ma la cosa importante è una sola: non piangere. Mai.

In caso di pioggia: Auditorium Comunale, via Roma n. 54.

Festival "A levar l’ombra da terra" si propone di valorizzare spazi e luoghi d’interesse culturale o sociale che i Comuni ritengono importante rivalutare o potenziare come patrimonio della comunità. Intende, inoltre, offrire proposte d’intrattenimento culturale e sociale, attraverso eventi di carattere teatrale, musicale, letterario che si avvicendano in una proposta complessa e articolata con incontri con artisti, cene, mostre e momenti conviviali. Questo permette la creazione di momenti di aggregazione e confronto nonché valide occasioni di distrazione e svago. Negli ultimi anni "A levar l’ombra da terra" ha provato a sviluppare una riflessione sul tema del femminile. In questa XVI edizione una sezione dei reading teatrali è dedicata a questo argomento e arriva a conclusione il progetto biennale Inanna.

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: non richiesta

Data e Ora

Inizio: martedì 11 luglio 2023 21:30

Fine: martedì 11 luglio 2023 23:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Parco chiesetta Stella Maris

Sarnico, Via Predore, 1