93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
28
Novembre

Jim Morrison, fantasie di un poeta rock

Al cineteatro Gavazzeni uno spettacolo, con la partecipazione straordinaria di Davide Van de Sfroos, fatto di racconti suoni e visioni a 60 anni dalla nascita dei Doors.

“Jim Morrison, fantasie di un poeta rock” è uno spettacolo, con la partecipazione straordinaria di Davide Van de Sfroos, fatto di racconti suoni e visioni a 60 anni dalla nascita dei Doors. Uno spettacolo teatrale–musicale dove Ezio Guaitamacchi, giornalista, scrittore, musicista e autore radiotelevisivo, disegna il profilo umano e visionario del primo poeta rock della storia, un ragazzo misterioso ed enigmatico ma dotato di carisma e personalità: Jim Morrison. Tra racconti e aneddoti curiosi, arricchiti da proiezioni di immagini e filmati storici proiettati su un grande schermo, Guaitamacchi illustra alcuni momenti fondamentali della breve vita di James Douglas Morrison, tratteggiandone un ritratto originale che pone l’accento sul Jim “poeta”, sui suoi sogni, le sue fantasie e i suoi amori, ma anche sulle sue ansie, i suoi incubi e le sue paure. Lo spettacolo è impreziosito da una dozzina di brani dei Doors, di Jimi Hendrix, Janis Joplin e Jefferson Airplane rivisitati in chiave acustica e originale.

Davide Van de Sfroos sul palco interpreta il ruolo di Frank Lisciandro, fotografo, regista e amico fraterno di Morrison, mentre Andrea Miro’ è Pamela Courson, il grande amore di Jim.

In “Jim Morrison, fantasie di un poeta rock” la figura di Jim Morrison viene raccontata, nei contenuti, con competente puntualità ma anche, nei modi, con spiritosa leggerezza. Si ripercorrono gli studi di cinematografia alla UCLA, la formazione dei Doors, le fascinazioni psichedeliche, i concerti sulla Strip di Los Angeles sino al primo contratto discografico e poi il successo, gli scandali sino alla fuga a Parigi e alla morte improvvisa di una delle più grandi leggende della musica del ‘900.

Ezio Guaitamacchi e i suoi artisti d’eccezione hanno arrangiato in chiave minimalista, con voce e strumenti acustici, alcuni brani epocali da Soul Kitchen a Light My Fire, da Riders on the Storm a The End, da Are You Experienced a White Rabbit. Tra i protagonisti dello show anche la vocalist Brunella Boschetti che con Guaitamacchi collabora da diversi anni.

“Se le porte della percezione fossero aperte e ripulite, agli uomini le cose apparirebbero come sono.

E cioè, infinite”.

Così parlava William Blake, poeta inglese del 1800. Così lo citava Jim Morrison, poeta rock americano del ventesimo secolo, nell’estate del 1965 quando insieme a Ray Manzarek decise di formare un gruppo rock il cui nome si ispirava proprio a quelle “Doors of perception” evocate da William Blake. Insieme ai Doors, Morrison ha dato vita a una delle più fantastiche storie rock, una parabola artistica durata poco più di sei anni ma che hanno lasciato una traccia indelebile nei cuori e nelle menti degli appassionati.

“Jim Morrison, fantasie di un poeta rock”
Di Ezio Guaitamacchi: narrazione, chitarre, ukulele, mandolino, autoharp
Brunella Boschetti: voce
Andrea Mirò: voce, pianoforte, chitarra, violino
Special Guest - Davide Van De Sfroos: voce, chitarra

Informazioni

Prezzo: da 27,50 euro
Prenotazione: consigliata
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.294868
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 28 novembre 2025 21:00

Fine: venerdì 28 novembre 2025 23:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Cineteatro Gavazzeni

Seriate, Via Carlo Cattaneo 1