Due uomini. Roncalli e Montini alla prova del tempo
L’evento è inserito nel palinsesto della rassegna «Teatro e cinema del Sacro»: in programma uno spettacolo con protagonisti due grandi uomini di fede, i due papi Roncalli e Montini.

Questa storia comincia con Papa Giovanni XXIII, per passare alle speranze di un mondo nuovo che sembrava affacciarsi negli anni Sessanta, fino alle tragiche dinamiche che queste speranze scatenarono, le guerre, il terrorismo, il caso Moro, fino all'urlo di Papa Paolo VI, indimenticabile ("Uomini delle Brigate Rosse"), e alla terribile omelia ai funerali ("Signore, Tu non hai voluto ascoltare la nostra preghiera"), per concludersi con un epilogo inimmaginabile.
Spettacolo teatrale di Luca Doninelli, con Mino Francesco Manni. Musica dal vivo.. Produzione deSidera Teatro/Teatro de Gli Incamminati
Teatro e cinema del sacro
La rassegna «Teatro e cinema del Sacro» è giunta alla sua settima edizione, con un palinsesto di spettacoli e proiezioni, per la città e per il territorio. Nel rinnovare il proprio impegno a supporto delle Comunità nel loro servizio di animazione delle “Sale della Comunità” e di progettazione culturale, l'iniziativa risponde alla necessità di offrire a uomini, donne e ragazzi occasioni protette in cui ritrovarsi e riattivare una vitale e fruttuosa socialità.
La stretta collaborazione e condivisione con le parrocchie coinvolte permetterà che gli spettacoli possano divenire una preziosa occasione di progettazione culturale attraverso la contestuale organizzazione di momenti di riflessione e di condivisione di alcune delle tematiche trattate attraverso il linguaggio cinematografico e teatrale.