Camminando sotto il filo
Prosegue la rassegna di “Gioppino & Co.” , organizzata da I Burattini di Daniele Cortesi. In scena Nadia impero con uno spettacolo adatto ad ogni età .

Da un teatro in miniatura piccoli personaggi si presentano al pubblico. Ognuno di loro ha qualcosa da dire, ognuno di loro sta sulla scena con la propria personalità e il proprio modo di essere: Miss Embrasse, che smette di essere un inanimato cordone di tenda per mostrare la sua accattivante malizia; le mute Janas, nate dalla musica dei boschi sardi; Tonio che compie le sue evoluzioni su un trapezio e Lilit, delicata creatura che attraversa con grazia la corda, attenta a non perdere l’equilibrio. Quattro tenores alle prese con un pezzo del tradizionale canto si presentano in un'esibizione comicamente sui generis; diverse paia di gambe danzano e un pulcino muove incerti passi uscendo dal suo guscio d’uovo; infine Nora che, solo apparentemente nonna raccontafiabe, dialoga con il suo pubblico attraverso gesti e parole che ne fanno un personaggio sorprendente e accattivante.
“Gioppino & Co.” è la rassegna dedicata al teatro dei burattini di tradizione popolare, ideata e diretta dal burattinaio bergamasco Daniele Cortesi, in collaborazione con i Comuni di Caravaggio e Treviglio ai quali nel tempo si sono aggiunti Pagazzano, Brignano e Lurano. Tutte le Amministrazioni hanno sostenuto l’appuntamento estivo con costanza, trasformandolo in una vera e propria tradizione locale.
Padrone di casa è sempre Gioppino Zuccalunga, affiancato dai suoi compari bergamaschi Arlecchino e Brighella e dai personaggi provenienti da altre Regioni d’Italia. Quest’anno la manifestazione è dedicata a Giacomo Onofrio, ultimo erede di una famiglia di burattinaia bresciana. Onofrio aveva presentato i suoi spettacoli in diversi Comuni della rassegna ed era stato invitato anche l’anno scorso, ma la malattia gliel’ ha impedito. A noi non resta che rendergli onore così, con questo ricordo. Ben poca cosa rispetto a ciò che meriterebbe.
Ingresso gratuito