Laboratorio breve di trampoli
Un’occasione per approcciarsi a questo particolare strumento, utilizzato molto spesso in teatro, negli spettacoli di piazza o itineranti. Il tutto si svolgerà all'aperto nella cornice della bella cascina Pèlesa.

In occasione della manifestazione Estate Pelesa 2021 organizzata dall'Ass. Nuvole in Viaggio è lieta di proporre un laboratorio breve di trampoli.
Il conduttore del laboratorio, Stefano Ulivieri, è un attore e performer che ha studiato, praticato e perfezionato la tecnica dei trampoli con maestri e compagnie teatrali nazionali e internazionali quali: Teatro dei Venti, Mario Barzaghi di Teatro dell'Albero,Enrico Masseroli, Simona Zanini, Jay Ruby di Carpetbag Brigade Physical Theater, Bilicoteatro, Teatro tascabile di Bergamo.
Gli iscritti dovranno portare i seguenti materiali:
- Pranzo al sacco e borraccia d’acqua
- Abiti comodi (consigliata una tuta da ginnastica)
- Scarpe comode
- Polsiere e ginocchiere
Importante: chi non avrà polsiere e ginocchiere non potrà prendere parte al laboratorio.
Programma:
L’obiettivo è quello di acquisire le nozioni tecniche e fisiche per poter stare sui trampoli e camminare in autonomia.
Durante il laboratorio verranno affrontati i seguenti punti:
- Cenni storici sulla storia dei trampoli e loro diverse tipologie
- Riscaldamento fisico a terra
- Approccio e utilizzo del trampolo
- Sviluppo della postura
- Esercizi di bilanciamento
- Lavoro sul singolo e in gruppo
Informazioni
Il corso verrà avviato al raggiungimento di minimo 5 partecipanti.
Si accettano partecipanti dai 12 anni in su
- Sabato 24: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00
- Domenica 25: dalle 9:00 alle 12:00 e dalle 13:00 alle 16:00
- Pausa pranzo: dalle 12:00 alle 13:00
Il costo è di € 50
I trampoli verranno forniti da TAE Teatro, l’altezza è di 1m
Per iscriversi:
- Telefono: 340.255.37.87 (Stefano)
- Email: [email protected]