Colleoni. Lo spettacolo
Per la rassegna teatrale del Teatro Filodrammatici di Treviglio, in scena La Gilda delle Arti con uno spettacolo che ripercorre le vicende di uomo di tempra, capace di misurarsi con le piĂą ardue sfide della vita.

In due atti, undici attori ripercorrono le vicende di un uomo di tempra, capace di misurarsi con le più ardue sfide della vita, e di affrontare il nemico per eccellenza: l’oblio del tempo, che offusca la memoria dei più grandi eroi del passato. Il sipario si apre sull’anno 1448, quando Bartolomeo Colleoni, promettente capitano di ventura, si prodiga per conseguire il più ambito dei riconoscimenti: la nomina a Capitano Generale della Repubblica di Venezia. La sua ascesa è lenta e inarrestabile, e si dipana tra amicizie, agguati, voltafaccia e imprese guerresche. Assieme alle grandi campagne militari, che ne celebrano il volto eroico, sulla scena trova spazio anche un lato meno noto di Bartolomeo Colleoni: quello umano, che si palesa attraverso le difficoltà , le vicende familiari e il desiderio di lasciare un segno nella Storia. Rivalità , battibecchi familiari, ambizione, vittorie e sconfitte si alternano quindi sul palco, in un racconto vivace ed emozionante, capace di narrare, divertendo, le più importanti imprese del Capitano Colleoni.