Il Gabbiano Jonhatan Livingston
Il gabbiano Jonathan Livingston (nel titolo originale, Jonathan Livingston Seagull) è una popolarissima novella lunga (o romanzo breve) pubblicata dallo scrittore americano Richard Bach nel 1970, che lo ha reso celebre in tutto il mondo.

Potrete assistere ad un altro spettacolo al Teatro nuovo Treviglio.
Il gabbiano Jonathan Livingston (nel titolo originale, Jonathan Livingston Seagull) è una popolarissima novella lunga (o romanzo breve) pubblicata dallo scrittore americano Richard Bach nel 1970, che lo ha reso celebre in tutto il mondo. Per scriverlo, Bach ha messo a frutto le sue conoscenze di aviatore professionista ed il titolo stesso del libro, come dichiarato dall’autore, si rifà al pilota acrobatico John H. Livingston (1897-1974).
La trama, che ha molti elementi tipici della fiaba, è incentrata sulla figura del gabbiano Jonathan e sulla sua passione per il volo come metafora della vita e della libertà .
Jonathan Livingston è un gabbiano dello Stormo Buonappetito. A differenza dei suoi compagni, la passione vera di Jonathan Livingston è quella per il volo in sé e per sé e non come un mero strumento utilitaristico per procurarsi il cibo, come avviene per gli altri gabbiani. Se in un primo momento, per il timore di essere diverso dagli altri membri dello Stormo, Jonathan reprime la propria passione, in seguito egli decide di dedicarsi al volo con metodo ed esercizio costante, al prezzo di grandi sacrifici.