La notte dei sogni
Per la 37esima edizione del festival internazionale del teatro di gruppo «Segnali Experimenta» ospite Enten Hitti con uno sleeping concert.

“La Notte dei sogni” è un’originale pratica performativa che prende spunto dalle veglie sonore tipiche di alcune tradizioni mistiche (sufi e tibetane), dalle esperienze degli sleeping concerts. Siamo di fronte a un evento che si articola lungo tutta una notte con l’obiettivo di ampliare la percezione del paesaggio sonoro in cui l’esperienza prende corpo e di sperimentare l’evocazione di ricordi, immagini e suoni nello stato di confine fra veglia e sogno. Un’esperienza comunitaria nella notte, fra suoni, sogni e percezioni personali: un momento che riattualizza una dimensione tribale nel tempo presente; lontano dallo spettacolo e vicino al rito. Il “concerto”, che inizia a mezzanotte e dura fino all’alba, è condotto dall’ensemble Enten Hitti composto da cinque musicisti, attori e performer che suonano ininterrottamente ritmi arcaici, suoni naturali e brevi frasi melodiche ripetute in modo da creare uno stato ipnotico, utilizzando strumenti quali le campane tibetane, i bambù, i flauti, il violino, la cetra e arpa celtica. Gli spettatori sono invitati a portare i propri sacchi a pelo o materassini e a trascorrere la notte alternando stati di veglia con stati di sonno/sogno.
Genere: sleeping concert
Di e con: Pierangelo Pandiscia, Gino Ape, Jos Olivini, Carmen D’Onofrio e Gianpaolo Verga