93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Venerdì
9
Settembre

Le terre alte

Continuano le proiezioni di Lab80 per la rassegna Il Grande Sentiero: 15 tappe per un lungo viaggio estivo che attraversa la cittĂ  e la provincia per raccontare nuovi modi di vivere il nostro pianeta e la natura che ci circonda.

EVENTO CONCLUSO

Un anno di vita attraverso tutto l'arco alpino, dal disgelo all'arrivo dell'inverno, attraverso gli occhi, i gesti e le riflessioni di tre personaggi: Virginie, Marcel e Valentin. Lontani dallo stereotipo dell'uomo di montagna, le figure che seguiremo sono espressione di una tendenza contemporanea, resistente e alle volte innovativa, di vivere e lavorare sul territorio alpino. Un ruralismo ritorno è per loro al tempo stesso una scelta politica e spirituale.

Ritorna per il il 14° anno consecutivo Il Grande Sentiero: 15 tappe da Bergamo a Introbio, da Valbondione a Gorno, da Ponteranica a Lizzola, da Colere a Averara per un lungo viaggio estivo che attraversa la città e la provincia e ci porta alla scoperta di parchi, rifugi, musei e piazze, progetti di inclusività, di riqualificazione e di sostenibilità, per raccontare nuovi modi di vivere il nostro pianeta e la natura che ci circonda; nuovi modi di viaggiare, di rapportarsi con il cinema e di andare all’avventura, di riscoprire il passato e progettare il futuro.

Film, anteprime, corti d'animazione ma anche spettacoli musicali, reading, incontri, escursioni e visite guidate, workshop di cucina e tanto, tanto altro!
Potrai raggiungere ogni evento lungo tre percorsi: a piedi, in bici o in auto.

Le proiezioni sono realizzate in collaborazione con Lab80, nell'ambito della rassegna "Il Grande Sentiero 2022".
In occasione delle tre serate ci sarà la possibilità di immergersi nella cultura e nella storia mineraria del borgo di Gorno con attività organizzate prima delle proiezioni:
Visita guidata al sito minerario di Costa Jels: ritrovo alle ore 17:30 presso Piazzale Bersaglieri a Gorno. Costo € 8,00 a persona. Obbligatorio avere scarpe da trekking e kway.
Visita guidata al Museo delle Miniere Ritrovo alle ore 20:00 presso Piazzale Bersaglieri a Gorno. Costo € 5,00 a persona.

Prezzo convenzionato per visita al sito minerario e museo € 10,00 a persona.

Prenotazione alle visite guidate obbligatoria sul sito (pagamento in loco)

L’iniziativa è organizzata grazie al contributo di Regione Lombardia, nell’ambito del Bando Lombardia Attrattiva 2021 e grazie al sostegno di Comunità Montana Valle Seriana, Comune di Gorno e in collaborazione con Promoserio ed Ecomuseo delle Miniere di Gorno.

Informazioni

Prezzo: ingresso gratuito

Contatti

Telefono: 035.342239
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: venerdì 9 settembre 2022 21:00

Fine: venerdì 9 settembre 2022 22:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Area feste comunale

Gorno, Via S. Antonio, 24020 Villassio BG