93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
24
Settembre

Fiatone – Io e la bicicletta

In occasione della 35esima edizione del festival internazionale del teatro di gruppo "Segnali Experimenta", uno spettacolo di Luna e GNAC Teatro con Michele Eynard e Federica Molteni.

EVENTO CONCLUSO

Italo è un normale automobilista. Ogni giorno va al lavoro e torna dal lavoro in macchina, contribuendo ad alimentare l’Eterno Ingorgo. Poi un giorno tutto cambia. Per un incredibile scherzo del destino, dall’oggi al domani, l’automobile gli è preclusa. Che fare? Coi mezzi pubblici è un delirio. Ma in cantina è sepolta una vecchia bicicletta.

Uno spettacolo per raccontare il percorso di formazione di un ciclista urbano, uno che adotta la bicicletta come principale mezzo di trasporto, con qualsiasi tempo e su qualsiasi tragitto, per necessità e poi per scelta, sfidando un tracciato di viabilità urbana pensato solo per il traffico delle auto. Un’educazione comico-sentimentale alla bicicletta. Il Fiatone del titolo lo si ritrova in uno spettacolo che sposta sul piano del gioco fisico tutti i cambiamenti mentali che il passaggio dall’auto alla bicicletta comporta. In scena pochi oggetti e due attori che, in un vorticoso gioco di interpretazione, evocano diversi ambienti attraverso personaggi, gesti e rumori, ricreando per il pubblico la suggestione di una strada, di un concessionario d’auto, di un vagone di pendolari, di una cantina, di uno studio medico, di una ciclo-officina, di un’aula di tribunale.

Sono i corpi degli attori a disegnare per il pubblico gli ambienti attraverso i gesti che li caratterizzano, evocando la poesia della riscoperta del primo amore della nostra infanzia, la bicicletta.

Informazioni

Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 035.891878
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: domenica 24 settembre 2023 16:30

Fine: domenica 24 settembre 2023 18:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
Auditorium di Urgnano

Urgnano, Via dei Bersaglieri, 68