Visita al Romanico di Almenno e a Villa Vitalba Lurani Cernuschi
Una giornata tra storia, arte e cultura. Passeggiata tra le chiese romaniche al mattino, pranzo e visita alla villa nel pomeriggio.

Il CRAL di Uniacque dà a tutti la possibilità di partecipare a questa iniziativa, scegliendo se partecipare per la giornata intera con il pranzo oppure solo alle visite del mattino o quella del pomeriggio.
Alle ore 9.30 visita alla Chiesa di Santa Caterina di Tremozia, realizzata all’inizio del ‘500 abbinata ad un convento femminile benedettino. Nel prezioso ciclo di affreschi spiccano le storie di Santa Caterina d’Alessandria.
Passeggiata fino alla Rotonda di San Tomè, antichissima chiesa del IX secolo ricostruita e decorata come la vediamo ora nel XII secolo, con capitelli scolpiti e una architettura affascinante e misteriosa perché si sviluppano all’interno particolari giochi di luce che penetra dalle aperture.
Passeggiata fino alla chiesa di San Giorgio in Lemine, edificio romanico del XII secolo con vari affreschi medievali. Passeggiata di altri 20 minuti fino alla chiesa di San Nicola (o Santa Maria della Consolazione), edificio del Quattrocento che conserva lo splendido organo Antegnati con le ante decorate, uno dei pochissimi esempi di organi rinascimentali di scuola italiana ancora conservato.
Pranzo presso il Ristoramnte "La Frasca". Nel pomeriggio alle ore 15.30 visita alla settecentesca Villa Vitalba Lurani Cernuschi, circondata da vigneti, con diverse sale decorate tra cui è particolarmente interessante una sala con pareti e soffitti con paesaggi ed animali esotici dipinti da Quirino Salvatoni.