Il convento dei Neveri
Vivi un’esperienza unica con il nostro tour guidato in uno dei siti archeologici più sorprendenti del nord Italia, un luogo di straordinario valore storico e culturale, emerso solo di recente grazie agli scavi archeologici BREBEMI.

Scopriremo i resti monumentali di una villa romana di epoca imperiale, con muri alti fino a 9 metri, affreschi del IV secolo, una colonna in marmo greco e un raro mosaico pavimentale. Attraverseremo poi una necropoli tardo romana e longobarda (IV–VIII sec.), visibile grazie a una pavimentazione trasparente che permette di osservare da vicino 120 sepolture perfettamente conservate.
Ma questo luogo è molto di più: la villa si trasforma in pieve paleocristiana, con l’antica Santa Maria d’Averga e il battistero di San Giovanni, considerato tra i più antichi della Lombardia. Dopo l’anno 1000, l’area diventa una chiesa romanica, e nel 1480 si evolve in convento carmelitano, attivo fino alla fine del Settecento.
Come se non bastasse, visiteremo anche lo studio, archivio e collezione privata di uno dei più importanti enologi italiani del XX secolo, con la possibilità di ammirare la sua cantina storica attraverso una vetrata.