Apertura della Fontana del Lantro
Dopo il grande successo dello scorso anno, tornano anche per il 2025 le aperture straordinarie della Fontana del Lantro grazie alla collaborazione tra Uniacque e Comune di Bergamo. Quattro le domeniche di apertura!

Situata in via della Boccola, nel cuore di Città Alta, la Fontana del Lantro è una delle cisterne più grandi e antiche della città . Utilizzata fino all’inizio dell'Ottocento per raccogliere e distribuire acqua per usi domestici e lavorativi, oggi rappresenta un’importante testimonianza della storia e dell’architettura idrica bergamasca. Il sito è abitualmente chiuso al pubblico, ma visto il grande successo di pubblico registrato lo scorso anno, anche nel 2025 la Fontana del Lantro torna ad aprire le sue porte grazie alla rinnovata collaborazione tra Uniacque e Comune di Bergamo. Quattro le nuove date di apertura: domenica 18 maggio, domenica 15 giugno, domenica 14 settembre e domenica 19 ottobre (apertura dalle ore 9:30 alle ore 12:30).
L’obiettivo della collaborazione, che prevede da parte del gestore del servizio idrico integrato della Provincia l’organizzazione e la gestione delle aperture straordinarie della Fontana del Lantro anche alle scuole, è promuovere e valorizzare la conoscenza del patrimonio culturale, naturale, storico e paesaggistico del territorio e favorire l’apertura al pubblico di beni per la fruizione da parte di cittadinanza, scuole e turisti.
Le aperture della Fontana del Lantro sono gratuite, con obbligo di prenotazione:
• Domenica 15 giugno
• Domenica 14 settembre
• Domenica 19 ottobre
Le visite, sempre accompagnati dalle esperte guide dell'Associazione Guide Turistiche della CittĂ di Bergamo, prevedono tre turni per ciascuna data (ore 9:30, 10:30 e 11:30), con gruppi di massimo 25 partecipanti ciascuno.