Il Cimitero monumentale di Bergamo
Un'esperienza unica alla scoperta del Cimitero di Bergamo un vero e proprio museo a cielo aperto, che conserva al proprio interno un ricchissimo patrimonio di sculture e architetture del XX secolo.

Il cimitero di Ernesto Pirovano, progettato nel 1897, è anche un vero e proprio museo a cielo aperto, che conserva al proprio interno un ricchissimo patrimonio di sculture e architetture del XX secolo. Gli autori delle edicole e dei monumenti presenti sono tra le figure più rilevanti nel campo dell’arte del Novecento. Tra di loro Ernesto Bazzaro, Attilio Nani, Trento Longaretti, Giacomo Manzù, Piero Brolis, Gianni Remuzzi, Piero Cattaneo, Elia Fornoni, Luigi Angelini, Pino Pizzigoni e Giovanni Muzio. Noi andremo a scoprire la bellezza di queste opere che si intrecciano con la storia delle famiglie e dei personaggi di cui è ricca la città di Bergamo!
Ritrovo: 15 minuti prima dell'inizio ai piedi della scalinata d'ingresso presso Piazzale Del Cimitero - 24125 Bergamo BG