93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
30
Novembre

I tesori nascosti di via San Tomaso

Un percorso tra spazi pubblici e privati di grande fascino, sulla via che conduce via Pignolo verso Borgo Santa Caterina : giardini, passaggi sconosciuti e angoli misteriosi legati all’arte, alla natura e all’evoluzione della città.

EVENTO CONCLUSO

Questo percorso inizia di fronte alla chiesa di Sant'Alessandro della Croce e porterà alla scoperta di edifici, angoli, giardini e terrazzi legati alla storia del ramo nord dell’antico borgo di Pignolo.

Via San Tomaso infatti è l’arteria che si dirama da via Pignolo (un tempo utilizzata per raggiungere Venezia) per condurre verso il borgo Santa Caterina in direzione Valle Seriana. Questo pittoresco declivio, da secoli è legato all’arte per la presenza dell’Accademia Carrara con la sua celebre scuola di pittura. Dietro alla stretta cortina di antichi edifici si aprono giardini e terrazzamenti un tempo coltivati e collegati tra loro tramite vicoli e scalette, molti dei quali scomparsi o non percorribili.

Durante questa visita guidata, esploreremo quindi via San Tomaso attraversando questi luoghi sorprendenti:
- Il passaggio pedonale che collega l’ex collegio Baroni con via San Tomaso
- l’oratorio di San Lupo
- la chiesetta di San Pietro
- interni e giardini dell’Accademia di Belle Arti Giacomo Carrara
- i nuovi giardini PwC dell’Accademia Carrara.

Per chi lo desidera è possibile completare la visita con un aperitivo presso il bistrot Bù situato nei giardini PwC. Siete pregati di comunicare la vostra intenzione in fase di prenotazione.

Informazioni

Prezzo: 12 euro (10 euro per i soci), escluso il costo dell'aperitivo
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 351.7565957
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 30 novembre 2024 09:45

Fine: sabato 30 novembre 2024 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Documenti

Locandina

Luogo
CittĂ  Bassa

Bergamo, via Borgo Santa Caterina 96