93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Mercoledì
7
Giugno

La cultura come cura

Ultimo appuntamento dell’edizione primaverile di "Incontrarsi nell'arte", progetto dedicato a persone in trattamento oncologico, personale medico sanitario e caregiver che propone visite guidate all'Accademia Carrara.

EVENTO CONCLUSO

I due appuntamenti nel mese di aprile (12 aprile) e maggio (10 maggio) hanno emozionato e conquistato i partecipanti creando momenti di scambio di emozioni intime e profonde. Come durante l'ultimo incontro nel mese di maggio quando a guidare il percorso è stato il ricordo di Tullio, ex paziente del reparto di Dialisi di Humanitas Gavazzeni, mancato prima di poter partecipare ad un evento di "Incontrarsi nell'arte", nonostante fosse un suo desiderio. A mantenere viva la sua memoria durante la visita è stata sua moglie che, nonostante il dolore della mancanza, ha deciso di partecipare e seguire il percorso.
Per questo è nato "Incontrarsi nell'arte": conoscersi attraverso l'arte e vivere anche solo poche ore di fervida bellezza.

"La cultura come cura" è uno dei temi portanti di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023: un invito a vivere i musei e i luoghi del patrimonio culturale come spazi di bellezza ma anche luoghi di riscoperta di sé, di incontro con le proprie emozioni e di benessere.
In ogni visita una professionista dell’Accademia Carrara accompagna i partecipanti in un percorso di conoscenza e scoperta dei dipinti. Gli appuntamenti sono concepiti come un incontro con sé stessi e con l’altro in cui le opere del museo diventano porte aperte sulla vita e sulle emozioni.
Un percorso per scoprire che cultura e benessere vanno a braccetto, in linea con un'idea di museo sempre piĂą aperto, accogliente e vicino al vissuto anche delle persone piĂą fragili, e con il filo conduttore di Bergamo Brescia Capitale che, ancora una volta, ci invita a vivere l’arte come strumento di cura che ci accompagna in un viaggio interiore capace di alleviare stress e tensioni. 

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 328.1721727
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: mercoledì 7 giugno 2023 17:00

Fine: mercoledì 7 giugno 2023 18:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Accademia Carrara

Bergamo, Piazza Giacomo Carrara