93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Domenica
16
Novembre

Luogo Pio Colleoni e Cappella Colleoni

Un viaggio esclusivo nel cuore della storia e dell'arte rinascimentale di Bergamo, alla scoperta di due luoghi legati al celebre condottiero Bartolomeo Colleoni.

Un viaggio esclusivo nel cuore della storia e dell'arte rinascimentale di Bergamo, alla scoperta di due luoghi legati al celebre condottiero Bartolomeo Colleoni: Luogo Pio della Pietà e la Cappella Colleoni, capolavori di arte, storia e magnificenza.

Durante la visita, esploreremo la storia del Luogo Pio della Pietà, fondato nel 1465 da Bartolomeo Colleoni per aiutare le fanciulle povere, e scopriremo il Palazzo che ha ospitato questa istituzione, oggi sede dell'Archivio dell'ente. Conoscerete l'evoluzione di questa realtà benefica che ha attraversato secoli di storia, modificando le sue finalità fino ad arrivare ad oggi, dove continua a supportare donne in difficoltà.

L'itinerario proseguirà con la visita alla straordinaria Cappella Colleoni, uno dei più alti esempi di arte rinascimentale in Lombardia. Costruita tra il 1472 e il 1476, la cappella è un vero e proprio mausoleo dedicato alla gloria di Colleoni.

Il monumento funebre, con la statua equestre del condottiero, la splendida decorazione degli interni e gli affreschi di Giambattista Tiepolo, rendono questo luogo un capolavoro senza pari.

Un'esperienza unica che vi farà immergere nella magnificenza di Bergamo, unendo arte, storia e tradizione.

Non perdere questa occasione di scoprire il lato più segreto e affascinante della città.

Informazioni

Prezzo: adulti 16 euro; ridotti per ragazzi da 5 anni fino a 15 anni 10 euro; gratuito per ragazzi fino a 5 anni.
Prenotazione: consigliata
PRENOTA

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: domenica 16 novembre 2025 15:00

Fine: domenica 16 novembre 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo

Bergamo, Piazza Duomo