93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
6
Settembre

Prato alto di Palazzo Moroni

In occasione del «Landscapes Festival», Palazzo Moroni propone speciali visite, laboratori e serate culturali all'insegna della musica. Appuntamento con una visita accompagnati da esperti agronomi.

Un'occasione unica per conoscere la gestione e la tutela del più grande parco privato di Bergamo Alta. Nell’ortaglia di Palazzo Moroni è custodito infatti un “prato alto”, realizzato con la tecnica dello sfalcio differenziato. Il racconto degli agronomi svelerà metodi, meriti e falsi miti di una pratica di gestione del verde amica della biodiversità. Dal 2022 il Comune di Bergamo insieme ad altre città europee ha aderito al Progetto BeePathNet per promuovere buone pratiche ecologiche a favore dell'ambiente e della biodiversità.

In collaborazione con la Rete degli Orti Botanici della Lombardia e l’Orto Botanico di Bergamo.

Informazioni

Prezzo: Iscritti FAI: 7 euro Intero: € 18 Ridotto (6-18 anni): 13 euro Studenti fino a 25 anni: 13 euro Soci INTO – The International National Trusts Organization, Soci Bienfaiteurs Amis du Louvre: 8 euro Persone con disabilità e accompagnatore: 8 euro
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.0745270
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 6 settembre 2025 11:00

Fine: sabato 6 settembre 2025 12:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Palazzo Moroni

Bergamo, via Porta Dipinta, 12