93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
29
Novembre

Ti racconto il Bernareggi

Un sabato mattina alla scoperta del nuovo Museo Diocesano, che apre le porte per un appuntamento davvero speciale. Un viaggio affascinante tra arte e fede, con capolavori di Lotto, Moroni e Baschenis.

Il nuovo Bernareggi è aperto. Comincia a dargli del tu.
Il nuovo Museo Diocesano apre le sue porte per un appuntamento davvero speciale.

Accompagnati dalle giovani guide de Le Vie del Sacro si esploreranno le antiche sale ricche di storia, arte e cultura. In questo itinerario s'approfondirà la storia dell'affascinante architettura del Palazzo Vescovile a partire dalla sua nascita in epoca romana, l'evoluzione medioevale fino ad arrivare al suo aspetto contemporaneo.
Durante la visita, capolavori di Lorenzo Lotto, Giovan Battista Moroni, Evaristo Baschenis e Giacomo Manzù diventano compagni di viaggio nella storia della chiesa di Bergamo.
Perché il Bernareggi è molto più di un luogo da visitare: è un invito a mettersi in ascolto, un incontro che parla al cuore.
Vieni a conoscerlo!

Le visite dureranno 50 minuti e inizieranno rispettivamente alle 10.30-11.30-12.30.

Informazioni

Prezzo: Intero 10 euro, ridotto 5 euro
Prenotazione: obbligatoria al link
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035278151
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Organizzatore

Data e Ora

Inizio: sabato 29 novembre 2025 10:30

Fine: sabato 29 novembre 2025 13:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Museo Adriano Bernareggi

Bergamo, via Pignolo 76