Tour di Cattelan in Bergamo bassa
Maurizio Cattelan è arrivato a Bergamo ! Seguimi tra la GAMeC, l'ex oratorio di S. Lupo e la città per scoprire le sue opere.

Maurizio Cattelan è arrivato in città ! Ma niente banane questa volta: anzi, ci invita a riflettere sul potere e la vulnerabilità . Partiremo dalla GAMeC tra un inquietante Hitler incappucciato e un mattone imbottigliato che annuncia imperi: Cattelan ci ricorda che ideologie e poteri finiscono, ma a volte rinascono sotto altre forme. Lo ribadisce anche nell'ex Oratorio di S. Lupo, dove ci sposteremo per contemplare un'aquila di ispirazione fascista che giace ferita al suolo. Infine, con una passeggiata di 15 minuti, andremo a vedere l'opera che più di tutte ha fatto dibattere la città : One, il bimbo sulle spalle della statua di Garibaldi!
Il percorso non comprende l'ingresso a Palazzo della Ragione in Bergamo alta, dove è presente November, la quinta opera di Cattelan. Tuttavia, durante il tour si parlerà dell'opera attraverso supporti visivi e potrà essere visitata in autonomia nei giorni successivi (l'ingresso a Palazzo della Ragione è sempre gratuito).
Informazioni
Costo: 22 euro. Il biglietto comprendre la visita guidata (14 euro) e l'ingresso in GAMeC e all'ex-oratorio di S. Lupo (€8).
Se hai diritto all'ingresso gratuito in GAMeC (under 18, persone con disabilitĂ e accompagnatore, Abbonamento Musei Lombardia), il biglietto costa 14 euro, ma dovrai presentare il giustificativo di gratuitĂ il giorno della visita (in assenza di giustificativo, sarĂ necessario pagare 8 euro di ingresso al momento).
Ritrovo: Biglietteria della GAMeC (Galleria d'Arte Moderna e Contemporanea) in via S. Tomaso 53, Bergamo
Conclusione: Rotonda dei Mille, Bergamo
Durata: max 1h45
Percorso: GAMeC (opere No e Empire), spostamento a piedi di 5 minuti verso l'ex-oratorio di S. Lupo (opera Bones), spostamento a piedi di 15 minuti verso la Rotonda dei Mille (opera One).
Attenzione: il luogo di conclusione del percorso dista circa 20 minuti a piedi dal luogo di inizio. Per chi arriva in auto, si consiglia di lasciare l'auto nei parcheggi a pagamento di via Pitentino (vicino al luogo di inizio) o di Piazza LibertĂ (vicino al luogo di conclusione).
Per domande o necessitĂ , contatta Valentina Maini, guida di Bergamo, via WhatsApp al 3488695262 o via mail [email protected]