93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Sabato
22
Novembre

Un dialogo a due voci a Bergamo 900

In un dialogo a due voci, Lia Corna (curatrice del Museo delle storie di Bergamo) e Valentina Raimondo (conservatrice museale dell’Università degli studi di Bergamo) ripercorreranno la storia dei campisanti a Bergamo.

Comunità Aperta è una vasta rete di persone, enti e istituzioni che partecipano a Contemporary Locus 17 | Cimitero Monumentale di Bergamo. Dal 27 ottobre al 30 novembre 2025, Comunità Aperta propone un fitto calendario di attività e azioni che intrecciano discipline, conoscenze ed esperienze.

Nell'ambito di Contemporary Locus 17, il Museo delle storie di Bergamo propone un percorso in Bergamo 900.

In un dialogo a due voci, Lia Corna (curatrice del Museo delle storie di Bergamo) e Valentina Raimondo (conservatrice museale dell’Università degli studi di Bergamo) ripercorreranno la storia dei campisanti a Bergamo nel XIX secolo e soprattutto quella del cimitero progettato da Ernesto Pirovano nel contesto urbano di primo Novecento.

Azione o progetto di Comunità Aperta in Contemporary Locus 17

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria
PRENOTA

Contatti

Telefono: 035.247116
Email: [email protected]
VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: sabato 22 novembre 2025 16:00

Fine: sabato 22 novembre 2025 17:00

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Convento di San Francesco, Città Alta

Bergamo, Piazza mercato del fieno 6/a