93FE310D-CB37-4670-9E7A-E60EDBE81DAD Created with sketchtool.
Giovedì
21
Settembre

Visita a Che tipi a Bergamo e Brescia!

Visita guidata al percorso espositivo allestito nell’Atrio scamozziano, il quale intende valorizzare il ricco patrimonio di 1700 incunaboli della Biblioteca Angelo Mai.

EVENTO CONCLUSO

La Biblioteca Angelo Mai, ricca di un patrimonio di 1700 incunaboli – così sono chiamati i libri pubblicati nel XV secolo – intende qui valorizzare questa cospicua eredità, acquisita grazie alle antiche soppressioni di conventi e monasteri locali, ma anche a trasferimenti istituzionali, donazioni, acquisti oculati. Si vuole mettere in luce la ricca circolazione di libri a stampa avvenuta a quell’epoca nel territorio bergamasco, che vede fra i principali protagonisti l’erudito Giacomo Filippo Foresti, un frate agostiniano che pubblicò importanti monografie e fu attivissimo nella compravendita di libri dando così slancio alla biblioteca del Convento di S. Agostino, all’epoca una delle più ricche in città.

Attraverso questo percorso il visitatore è invitato a esplorare le tecniche di produzione del libro antico: l’utilizzo dei caratteri mobili e del torchio, la stampa e la fascicolazione dei fogli, la realizzazione della decorazione e il confezionamento della legatura, fino a comprendere cosa significhi leggere, scrivere, fare cultura con la nuova rivoluzionaria arte tipografica che lo stesso Foresti non esitò a definire «non humana ma più presto divina et da Dio mandata».

Informazioni

Prezzo: gratuito
Prenotazione: obbligatoria

Contatti

Telefono: 035.399430
Email: [email protected]

VISITA IL SITO

Data e Ora

Inizio: giovedì 21 settembre 2023 16:30

Fine: giovedì 21 settembre 2023 17:30

Giorni di apertura
L
M
M
G
V
S
D
Luogo
Biblioteca Civica Angelo Mai di Bergamo

Bergamo, Piazza Vecchia 15